Search

Siamo nel 1973
In Italia è boom economico e Milano è il fulcro indiscusso della moda.

Mentre tutto il business ruota attorno alla città lombarda, nell’assolato Mezzogiorno d’Italia, un lungimirante tecnico di macchine da cucire, decide di cavalcare l’onda delcambiamento. Riunisce un gruppo di esperte artigiane e fonda il primo laboratorio di Couture ricercato. È l’intuizione a guidarlo e il progresso gli apre un sentiero che nei primi anni ’90 tocca tappe internazionali. L’ingresso nel mercato della moda è ufficiale. Costanti impulsi creativi e ripetuti traguardi diventano i capitoli di una storia in cui tradizione, famiglia, passione e valori si uniscono per raccontare Zero & Co.

MARIO VENDOLA
Visionario dalle grandi ambizioni

Cultore di stile, intuitivo, innovatore e lavoratore passionale, fonda la sua azienda e inizia a produrre e distribuire articoli d’abbigliamento per neonati. Amante del Bello e dei dettagli, plasma collezioni piene d’istinto e creatività che, arricchite da uno stile all’avanguardia, conferiscono al marchio grande riconoscibilità. Sono i figli poi, che facendo tesoro dei consigli e degli insegnamenti del padre, hanno seguito le sue orme e perseguito gli stessi valori, trasformando il brand in un marchio evoluto e dal profilo internazionale.

Lì dove tutto ha inizio

Nasce un’azienda che produce e distribuisce abbigliamento per neonati. Lo stile unico e semplice degli abiti fa clamore nel Sud Italia, tanto da assicurarsi un successo immediato.

Una famiglia in evoluzione

La forte ambizione dei fratelli Vendola da’ inizio a un grandioso percorso di crescita aziendale. Pasquale Vendola, grazie all’aiuto dei suoi fratelli, è nominato amministratore unico della Company così da essere il primo timoniere dell’azienda.

Primi passi nel retail

Zero & Co. lancia Pastello, nuovo brand aziendale che, con delicatezza, cura e attenzione, valica la soglia dei mercati internazionali.

La trasformazione

L’azienda perde il fondatore, fonte di grande ispirazione. Nonostante tutto, un nuovo impulso pervade il management aziendale che, facendo proprie le responsabilità della compagine, trova le risorse per definire e pianificare ulteriormente lo sviluppo del marchio Zero & Co.

Un passo importante

Inizia la partnership con la Maison Cesare Paciotti, elevando il target di riferimento nel segmento medio-alto della moda. Questo passo importante accresce notevolmente la notorietà del brand sul panorama internazionale, allargando la sua proposta merceologica e andando a coprire la gamma completa per bambini da 0-16 anni.

Zero+

Nell’ottica di uno sviluppo multicanale nasce una nuova opportunità di business: Zero+ il progetto di franchising multibrand.

Nuovi orizzonti

L’azienda amplia il proprio raggio d’azione investendo sulla produzione e commercializzazione di abbigliamento per adulto e bambino.